La chirurgia della tiroide è quella branca specialistica che concerne la totalità degli interventi sulla tiroide. Si ricorre a questo tipo di chirurgia in caso di: tumori maligni (carcinoma squamo-cellulare, carcinoma papillifero, carcinoma follicolare, carcinoma midollare, carcinoma anaplastico, linfomi), predisposizione genetica al tumore (mutazione protoncogene RET), diagnosi incerta (nodulo dominante della tiroide, proliferazione follicolare, cisti tiroidea), gozzo (diffuso, nodulare, multinodulare) ed ipertiroidismo (malattia di Basedow o Graves). Può essere eseguita sia in anestesia generale che locale ed essenzialmente comprende due tipi di intervento: l'emitiroidectomia (asportazione di metà tiroide) e la tiroidectomia ovvero l'asportazione di tutta la tiroide.
Per ulteriori informazioni in merito potete contattare il dott. Mario Mattaroccia al +39 335 60 12 689.