Chirurgia del naso e dell'orecchio
Chirurgia dei seni paranasali "F.E.S.S." INFO
Laser chirurgia dei polipi nasali INFO
Laser chirurgia dei turbinati INFO
Settoplastica funzionale INFO
Settorinoplastica funzionale INFO
Chirurgia dell'orecchio medio ed esterno INFO
Chirurgia della gola e del collo
Adenoidectomia INFO
Chirurgia dell'apnea notturna INFO
Chirurgia del russamento INFO
Tonsillectomia INFO
Chirurgia della tiroide
Microlaringoscopia laringea INFO
Neoplasie del collo INFO
Parotidectomia INFO
Scialoadenectomia sottomandibolare INFO
Chirurgia plastica ed estetica
Rinoplastica estetica INFO
Chirurgia della calvizie INFO
Blefaroplastica superiore e inferiore INFO
Lifting cervicale INFO
Lipoaspirazione INFO
Mastoplastica additiva e riduttiva INFO
Otoplastica estetica INFO
Chirurgia della tiroide
La chirurgia della tiroide è quella branca specialistica che concerne la totalità degli interventi sulla tiroide. Si ricorre a questo tipo di chirurgia in caso di: tumori maligni (carcinoma squamo-cellulare, carcinoma papillifero, carcinoma follicolare, carcinoma midollare, carcinoma anaplastico, linfomi), predisposizione genetica al tumore (mutazione protoncogene RET), diagnosi incerta (nodulo dominante della tiroide, proliferazione follicolare, cisti tiroidea), gozzo (diffuso, nodulare, multinodulare) ed ipertiroidismo (malattia di Basedow o Graves). Può essere eseguita sia in anestesia generale che locale ed essenzialmente comprende due tipi di intervento: l'emitiroidectomia (asportazione di metà tiroide) e la tiroidectomia ovvero l'asportazione di tutta la tiroide.

Per ulteriori informazioni in merito potete contattare il dott. Mario Mattaroccia al +39 335 60 12 689.

Copyright © 2012-2017 dott. Mario Mattaroccia - Tutti i diritti riservati - Concept: Webwizard Graphic & Web Design - COOKIE POLICY