' +
'' +
'';
window.addEventListener("load", function(){
window.cookieconsent.initialise({
"palette": {
"popup": {
"background": "#252e39"
},
"button": {
"background": "#14a7d0"
}
},
"type": "opt-in",
"content": {
"message": "Questo sito web utilizza cookies e tecnologie analoghe per offrirti una migliore esperienza di navigazione. Se vuoi saperne di più consulta la nostra",
"deny": "NON ACCETTO",
"allow": "ACCETTO",
"link": "Privacy Policy",
"href": "http://www.mariomattaroccia.com/privacy-policy.html"
},
"revokable": false,
"onInitialise": function (status) {
var type = this.options.type;
var didConsent = this.hasConsented();
if (type == 'opt-in' && didConsent) {
// enable cookies
document.body.innerHTML += shinystat;
}
if (type == 'opt-out' && !didConsent) {
// disable cookies
location.reload();
}
},
"onStatusChange": function(status, chosenBefore) {
var type = this.options.type;
var didConsent = this.hasConsented();
if (type == 'opt-in' && didConsent) {
// enable cookies
document.body.innerHTML += shinystat;
location.reload();
}
if (type == 'opt-out' && !didConsent) {
// disable cookies
}
},
})});
Sei qui: Chirurgia ORL - Laser dei turbinati
L'ipertrofia dei turbinati (ovvero l'aumento di volume degli stessi) dovuta ad allergie, infezioni, fumo, inalazioni di alcune sostanze negli ambienti di lavoro e all'utilizzo reiterato di alcuni vasocostrittori, può essere agevolmente risolta con la chirurgia laser, tecnica del tutto indolore e per nulla invasiva.
L'intervento viene effettuato in anestesia locale, ha una durata media di circa 30 minuti, permette al paziente di essere dimesso dopo circa 3 ore ed è generalmente seguito da una o due medicazioni.